Consigli per “IL MAR DI MARE”
Il mal di mare come il mal d’aereo e il mal d’auto è raggruppato nelle cosiddette CINETOSI. E trattasi di disturbi causati dalle repentina accelerazione e decelerazione accompagnati da nausea e/o vomito.
In poche parole da un punto di vista medico trattasi di una eccessiva stimolazione dell’apparato Vestibolare in pazienti predisposti e particolarmente ansiosi.
Come abbiamo detto sintomi predominanti sono la nausea e il vomito che può presentarsi anche più volte durante il viaggio. Sintomi associati possono essere: - Mal di testa - Pallore - Ipersalivazione - Sudorazione fredda e abbondante - Debolezza fino a svenimenti
Il rimedio è farmacologico e di posizione.
Per la posizione è meglio scegliere una posizione dove il mezzo si muove di meno come al centro posizione stesa o semisdraiata,evitare di leggere e di fissare le onde o altre cose in movimento,scegliere se possibile zone dove vi è ventilazione, evitare assunzione di liquidi e alcool, preferire cibi semplici come i crackers prima del viaggio.
La terapia farmacologia prevede i classici cerotti o gomme a base di scopolamina che ricordiamo possono determinare sonnolenza o nei casi più gravi dove vi è una notevole componente ansiosa può essere utile ricorrere a qualche goccia di sonnifero(benzodiazepine ad attività breve) da assumere 20 minuti prima di intraprendere il viaggio evitando di guidare auto o altro per le successive tre ore. Rara la disidratazione da vomito che va regolata con infusione di liquidi e sali per via endovenosa.
Si ringrazia il dottore Giuseppe Ascione per i suoi preziosi consigli. |
|